Italy B.A.S.S. Nation Jon Boat Tournament Trail 2025 22 Giugno Lago di Mantova inf. (MN)

 


22 - Giugno 2025 Lago di Mantova inf. (MN)

Italy BASS Nation ASD

JON BOAT TOURNAMENT TRAIL

REGOLAMENTO PARTICOLARE


 

Art. 1 – Italy BASS NATION ASD organizza il 

JON BOAT TOURNAMENT TRAIL 2025 prova di bassfishing da natante a motore a scoppio limitato ai 40 HP 


 

Art. 2 - ORGANIZZAZIONE - 

La prova è organizzata dal Italy BASS Nation ASD

Componenti Società Organizzatrice addetti all’organizzazione:

Melandri Filippo, Fantini Leonardo, Bollini Luca, Diego Prodomo, Montanari Gianni, D’Angelo Silvano, Colaianni Elena, Santoro Luca, La Marca Paolo, Graziadelli Claudio .

Le manifestazioni si svolgeranno quali che siano le condizioni atmosferiche, a meno che i Giudici di gara e i Direttori di Gara non riscontrino il rischio per l’incolumità dei partecipanti, e sono rette dal presente Regolamento Particolare che tutti i concorrenti, per effetto della loro iscrizione alla prova, dichiarano di conoscere ed accettare. Fanno eccezione particolari normative e divieti vigenti sui campi di gara dove si svolgono le manifestazioni.

La Società organizzatrice renderà nota quanto prima le note informative, compresi i limiti spazio temporali degli stessi.


 

Art. 3 - PARTECIPAZIONE -

Ogni partecipante dovrà avere in evidenza sulla camicia (parte anteriore, sinistra o destra) la patch Italy BASS Nation o la stampa della stessa. Si accederà per libera iscrizione , purché gli Atleti siano in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione all’attività agonistica. Per partecipare agli eventi è necessario il tesseramento con:

 

  • TESSERA Italy BASS Nation ASD** valida durante l’evento disponibile su www.italybassnation.com

  • TESSERA FIPSAS + FIPSAS atleta 

  • LICENZA DI PESCA regolarmente pagata nella Regione di appartenenza

  • Eventuali tesserini di bacino non saranno necessari solo durante le date ufficiali dell’evento stesso.

Si ricorda che con il tesseramento e/o rinnovo vengono accettate le Norme Sportive Antidoping del Programma Mondiale Antidoping WADA. La normativa Antidoping è visionabile sia sul sito FIPSAS www.fipsas.it che sul sito CONI www.coni.it ai link antidoping.

*: Un team può essere composto da Contender non appartenenti allo stesso club. Le tessere federali dei team non devono necessariamente appartenere alla stessa società di appartenenza (Club).I team possono essere composti da atleti di società diverse e paesi diversi . 

**: Per rinnovare una tessera esistente con IBN digitare www.italybassnation.com/it/rinnova.

Per creare una nuova tessera con IBN digitare www.italybassnation.com/it/iscriviti.

Per avere supporto nel tesseramento scrivere a tesseramento@italybassnation.com.

 

Il JON BOAT TOURNAMENT TRAIL si disputerà attraverso la partecipazione di tre prove composta da una giornata di gara. In caso di assenza di uno dei due pescatori facenti parti la coppia iscritta, non sono ammesse sostituzioni. Il pescatore disponibile potrà comunque partecipare e portare avanti il risultato per la coppia. 

Le coppie che non saranno in regola con il versamento del contributo organizzativo e con il tesseramento verranno automaticamente escluse dalla manifestazione , e nel caso non avranno diritto al rimborso della quota di iscrizione.

Il Giudice di Gara è tenuto a riportare sul proprio verbale i comportamenti accertati, le sanzioni applicate e le eventuali proposte di deferimento. Il Verbale di Gara deve essere inviato al Responsabile dei torneitournaments@italybassnation.com al Responsabile del Campionato indicato sul Regolamento Particolare e al Responsabile dei Giudici di Gara, mediante posta elettronica entro i tre giorni successivi allo svolgimento della Manifestazione.


 

Art.4 - RESPONSABILITÀ -

Il partecipante è responsabile in via esclusiva dell’efficienza di tutta la propria attrezzatura prevista dal presente Regolamento. I concorrenti partecipanti hanno l'obbligo di adottare tutti gli accorgimenti atti a evitare danni a sè stessi, alle proprie cose e a terzi. 

Ogni concorrente con l’iscrizione conferma di avere visitato il luogo e di essere consapevole: 

- del pericolo rappresentato dall’uso di canne e guadini ad alta conducibilità elettrica;

- del pericolo oggettivo della pratica della pesca da natante;

- dell’affidamento che la propria sicurezza dipende esclusivamente dall’adeguatezza della propria attrezzatura.

Ogni concorrente dunque deve:

- tenere opportune distanze di sicurezza da linee elettriche aeree;

- tenere una condotta di gara che non aggravi in alcun modo la pericolosità intrinseca della pesca da natante;

- tenere sotto controllo l’efficienza del proprio natante anche durante la gara e assicurarsi che il salvagente sia sempre ben indossato durante l’utilizzo del motore a scoppio.

Italy BASS Nation, i suoi rappresentanti, collaboratori, il Direttore di Gara, gli Ispettori, il Giudice di Gara non si assumono alcuna responsabilità verso il concorrente ed i suoi aventi causa - e con l’iscrizione il concorrente ne prende atto e conferma - per eventuali pregiudizi che derivino al concorrente stesso durante la manifestazione ed in particolare durante la gara. Ogni concorrente attesta di essere in condizioni psicofisiche idonee allo sforzo fisico necessario per poter partecipare alla manifestazione. 

Con l’iscrizione il concorrente accetta il regolamento in ogni sua parte e manleva sin d’ora l’associazione da ogni responsabilità penale, civile e/o amministrativa per danni causati a persone e/o cose. Per tutto quanto non espressamente disposto nel presente regolamento, si fa espresso rinvio alla circolare normativa FIPSAS e alle disposizioni di legge penali, civili e amministrative qui da intendersi come integralmente richiamate e trascritte.

 

Art. 5 - ISCRIZIONI -

Le iscrizioni all’Italy BASS Nation JON BOAT TOURNAMENT TRAIL 2025 saranno raccolte dall’Associazione organizzatrice Italy BASS Nation. L’età minima necessaria per partecipare alla manifestazione è di 16 anni compiuti. I concorrenti minorenni possono partecipare solo se accompagnati da chi eserciti sul minore stesso la potestà genitoriale, il quale ne sarà responsabile e vigilerà sul minore accettando e rispettando il presente regolamento in ogni suo punto.L’unico metodo d’iscrizione al Championship è tramite la registrazione ON LINE del team. Prima di procedere alla registrazione ON LINE, verificate che siano completi e corretti tutti i campi presenti nella vostra AREA RISERVATA presente sul sito www.italybassnation.comUN SOLO ELEMENTO DEL TEAM procederà alla registrazione ON LINE della coppia tramite il sito www.italybassnation.com cliccando dal menu a tendina la dicitura “TOURNAMENTS” e “MOTORE a SCOPPIO”. In seguito scorrendo il regolamento andrà fatta la spunta per presa visione dello stesso, andranno inseriti il proprio codice fiscale e quello del compagno negli spazi dedicati oltre che il club di appartenenza ed eventuali sponsor. Cliccando sul rettangolo giallo che apparirà, confermerete la partecipazione del team e il sistema provvederà a inviare a ciascun elemento della coppia una mail (all’indirizzo che ciascuno di voi avrà inserito nella propria AREA RISERVATA). L’ultimo e fondamentale passaggio è fare click sulla dicitura “CLICCA QUI PER FIRMARE”. A quel punto vi apparirà una schermata bianca nella quale apporrete la vostra firma tramite mouse,pad,schermi touch,penne digitali. Tutta questa procedura è realizzabile da smartphone. In caso di errori nella firma, potrete cancellare mediante il rettangolo a sinistra del monitor. È FONDAMENTALE che una volta fatta la firma, clicchiate sulla parola “SALVA” presente nel rettangolo a destra del monitor. A questo punto tutti i vostri moduli necessari saranno stati compilati, firmati e inviati alla società organizzatrice e salvo diverse disposizioni non dovrete consegnare moduli cartacei.

 

 

 

 

 

 

 

Unica modalità di riconoscimento del contributo organizzativo accettata sarà il bonifico intestato a:

ITALY BASS NATION ASD codice IBAN : IT38I0839960810000000138574

Causale:

CONTRIBUTO ORGANIZZATIVO + NOME DELL’EVENTO + NOMI PARTECIPANTI.

Il contributo organizzativo per partecipare all’Italy BASS Nation JON BOAT TOURNAMENT TRAIL 2025 è di 400,00 € . 

Sarà possibile iscriversi alle singole gare Open versando la quota di 200,00 €

Art. 6 - OPERAZIONI PRELIMINARI -

Italy BASS Nation potrà comunicare tramite la nota informativa pubblicata sul proprio sito, l’orario di convocazione di un eventuale briefing ON LINE condotto dal direttore di gara che procederà all’estrazione dei numeri di partenza comunicandoli in diretta ai partecipanti, oltre che fornire ulteriori eventuali informazioni. Di seguito spiegherà quando e dove un concorrente per ogni coppia, potrà ritirare il proprio numero di gara. Il numero consegnato sarà in duplice copia e dovrà essere fissato al natante in maniera ben visibile per tutta la durata della manifestazione applicandolo ai lati dello scafo.

 

Art. 7 - BRIEFING -

Il Briefing sarà ON-LINE e verrà trasmesso su Facebook tramite il gruppo privato denominato “Briefing e Riunioni Italy BASS Nation 2025”. Ogni Contender dovrà chiedere l’accesso a tale gruppo. Ogni partecipante potrà porre eventuali quesiti digitandoli e verranno chiariti in diretta. È obbligatoria la partecipazione da parte di almeno un Contender per ogni Team iscritto. Verrà creata tramite Whatsapp una Chat di Gara che includerà tutti gli iscritti.

 

Art. 8 - PROGRAMMA -

Il Giudice di Gara e il Direttore di Gara saranno gli unici a poter scegliere di variare gli orari prestabiliti riguardanti le giornate di gara. In caso di avverse condizioni atmosferiche (ad esempio un temporale) la gara verrà immediatamente interrotta e se le condizioni atmosferiche lo consentiranno, verrà ripresa, ma il tempo perso non verrà recuperato, fermo restando che comunque per essere valida la prova dovrà avere almeno una durata complessiva pari alla metà delle ore di pesca previste. Eventuali giornate non disputate o non valide non potranno essere recuperate, salvo deroghe del Comitato di Settore Pesca di Superficie. Sarà obbligo da parte dei concorrenti confermare la presenza o avvisare dell’assenza il giudice di gara tramite telefonata o SMS al numero indicato sull’informativa di gara.

Società organizzatrice: Italy BASS Nation ASD

Apertura Iscrizioni Tornament : Sabato 19 Aprile

Chiusura Iscrizioni Tournament : Domenica 18 Maggio

 

Prima tappa:

 

PO di Volano -Migliarino (FE)

01 Giugno 2025

Chiusura iscrizioni open Domenica 18 Maggio

Orari di gara dalle 8:00 alle 16:00.

Misura minima 11” (pollici)

Briefing ON-LINE : da definire in nota informativa

 

Seconda tappa:

 

LAGO DI MANTOVA Inf. (MN)

22 Giugno 2025

Chiusura iscrizioni open Sabato 31 Maggio

Orari di gara dalle 8:00 alle 16:00.

Misura minima 11” (pollici)

Briefing ON-LINE : da definire in nota informativa

 

Terza tappa:

 

LAGO DI ISEO (BS)

21 Settembre 2025

Chiusura iscrizioni open Giovedì 31 Luglio

Orari di gara dalle 8:00 alle 16:00.

Misura minima 11” (pollici)

Briefing ON-LINE : da definire in nota informativa


 

La Società organizzatrice, dovrà obbligatoriamente avere a disposizione e utilizzare:

bilancia digitale e sacche per la pesatura;

- una o più barche d’appoggio;

- un numero di telefono per comunicazioni urgenti ai (dei) concorrenti;

- il proprio sito internet dove pubblicare le classifiche aggiornate.

Saranno effettuate prima della partenza di ogni prova ispezioni a campione o a tappeto dei Live-Well.

La prova si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di iscritti fissato a 10 equipaggi 


 

Art. 9 - CONDOTTA DI GARA -


 

La condotta di gara dei concorrenti dovrà uniformarsi alle seguenti disposizioni e norme di sicurezza:


 

1) In condizioni atmosferiche avverse, la gara verrà immediatamente interrotta, il giudice di gara/direttore di gara possono autorizzare il fermo dell’imbarcazione in punti diversi da quello di arrivo. Quando le condizioni atmosferiche lo consentiranno la gara verrà ripresa.

2) Si rende noto che è sempre obbligatorio indossare durante ogni utilizzo del motore a scoppio, il giubbotto salvagente correttamente collegato all’interruttore di emergenza ON/OFF del motore a scoppio stesso.(KILL SWITCH).

3) In tutte le fasi della manifestazione ciascuna barca dovrà essere equipaggiata con un motore a scoppio di potenza massima ai 40Hp da libretto .


 

Sono ammesse al torneo esclusivamente le imbarcazioni in vetroresina e alluminio di tipo:

- bassboat

- jonboat

- pikeboat

- bayboat


 

serie e "auto costruite" dovranno essere esaminate dopo iscrizione effettuata tramite invio di foto al direttivo ( al numero 3496222634).

Il Livewell (vasca del vivo) sarà minimo di 50 lt;

Non sono conformi vasche/Coleman e similari esterni, dalla gavonatura.

Non sono consentiti livewell in pessime condizioni (vige ispezione) e con assenza di pompe di ricircolo e carico.

Le tipologie di barche saranno sia in alluminio e vetroresina (frp, Kevlar e carbon). 

La guida del motore a scoppio é consentita sia a Console e Tiller (guida a barra). 


 

Misure omologazione barche:

Misura minima da 4metri a massima 5metri e 30cm sagoma originale (non sono ammesse appendici o tagli per rientrare nel regolamento) 

Per imbarcazioni inferiori a 4 metri la misura minima é di 3m e 70cm fino a 4m con l'obbligo di una larghezza minima di 160cm. 


 

È consentito l'utilizzo di un solo motore elettrico di prua. 

È obbligatorio l'utilizzo del motore termico a scoppio non oltre i 40hp a libretto (senza uso di patente nautica) 

Il minimo di motore consentito é di 15 hp a libretto. 

È consentito utilizzare i motori a combustione 2 tempi salvo divieto del regolamento del lago. 

È possibile durante il torneo (non la singola prova in fase di svolgimento) la sostituzione è il cambio d`imbarcazione e motore: dovrà essere nuovamente ispezionata e omologata dal direttivo. 

L'accensione del motore a scoppio é obbligatoria almeno a 5 minuti della partenza della gara; qualora per anomalia o problema non dovesse verificarsi il pilota dovrà alzare la mano e spostarsi dalla partenza con il motore elettrico senza recare problemi alle altre unità. Sistemati i problemi in pontile potrà ripartire.

4) Le imbarcazioni (Bass Boat) utilizzate devono essere conformi alle norme di sicurezza e ai regolamenti di navigazione.

5) Il pescato dovrà essere conservato in vivo. È consentito solo l’utilizzo delle vasche termiche con ossigenatore e ricircolo che possano contenere almeno 50 litri d’acqua di cui le imbarcazioni dovranno essere obbligatoriamente dotate (Live-Well).

6) In caso di natanti non in regola in termini di certificato CE, omologazioni e in caso di natanti artigianali, l’organizzazione dichiara fin da ora che declinerà ogni responsabilità per eventuali controlli da parte delle autorità preposte. Nelle gare di pesca da natante che si svolgono nelle acque interne le imbarcazioni dovranno essere accompagnate da una regolare assicurazione e dotate dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di bordo e di tutti gli strumenti necessari alla sicurezza prescritte dalle vigenti normative in materia, ed in particolare di un salvagente anulare omologato con sagola galleggiante di almeno mt. 25, di un giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo, con marchio di omologazione CE, con galleggiabilità minima di 100 Newton, che dovrà essere sempre indossato nelle seguenti condizioni:

- condizioni metereologiche avverse;

- presenza di un solo componente della coppia a bordo;

- imbarcazione in movimento e non in azione di pesca;

- operazione di varo e alaggio.

7) L’equipaggio che abbia un problema tecnico o di altra natura deve comunicarlo al giudice di gara o al direttore di gara, il quale invierà sul posto una barca d’appoggio per:

- la riparazione del danno laddove è possibile (durante tale intervento l’azione di pesca dovrà essere sospesa) e il rientro deve comunque avvenire entro il tempo stabilito; 

- il traino dell’imbarcazione fino al luogo del raduno. Qualora la richiesta di traino avvenga quando le condizioni possono rappresentare un pericolo per l’incolumità delle persone e/o cose, l’equipaggio in difficoltà dovrà raggiungere il primo posto utile per lo sbarco.

Durante l’eventuale traino non sarà possibile proseguire l’azione di pesca. In caso pervengano più richieste di soccorso, l’organizzazione procederà a espletarle nell’ordine col quale le ha ricevute.

Il partecipante/team al quale è stato prestato soccorso dovrà rientrare all’orario prestabilito e non oltre il tempo massimo, altrimenti scatterà il ritardo per l’equipaggio soccorso e non per il soccorritore (nel caso in cui il soccorritore sia un concorrente).

Le eventuali operazioni di soccorso effettuate dall’organizzazione, sono a titolo volontario e gratuito. Le responsabilità per danni a cose e/o persone, durante le operazioni di soccorso, sono da imputarsi totalmente a carico del richiedente del soccorso stesso.

8) È ammessa la sostituzione della barca in caso di guasto. Sarà cura della coppia avvertire tempestivamente il giudice di gara e reperire un’imbarcazione con i requisiti definiti dal presente regolamento. Il cambio imbarcazione sarà consentito solo qualora avvenga presso il luogo d’alaggio interessato dalla manifestazione.

9) È diritto del giudice e del direttore di gara controllare che imbarcazioni e persone siano conformi alle norme del presente regolamento. È altresì obbligo dei concorrenti prestarsi disciplinatamente al controllo.

10) Gli spostamenti possono avvenire esclusivamente per via d’acqua. I luoghi d'alaggio utilizzati dovranno essere solamente quelli dedicati all'organizzazione della gara.

11) È vietato avviare il motore a scoppio in prossimità della riva se questa è frequentata da pescatori o bagnanti. È vietato avviare il motore a scoppio a ridosso di altri concorrenti impegnati nell’azione di pesca. Siate prudenti, rispettosi e usate buonsenso ai fini della sicurezza e siate sportivi onde evitare situazioni spiacevoli.

12) In generale è fatto obbligo di navigare in prossimità del centro del fiume o lago e di rispettare i limiti di velocità massimi e/o di motorizzazione.

13) È obbligatorio procedere a bassa velocità (al minimo) in prossimità di altre imbarcazioni o pescatori da riva estranei alla competizione.

14) È vietato durante la gara avvicinarsi o farsi avvicinare da altri equipaggi e da persone estranee alla competizione.

15) Durante la manifestazione, la distanza da altri natanti partecipanti, deve essere determinata dalla sportività degli stessi partecipanti: non esiste quindi una distanza minima obbligatoria tra un partecipante e l’altro, ma vale in ogni caso l’obbligo di mantenere una distanza di rispetto, regolata dal buon senso e tale da consentire agli altri partecipanti di partecipare all’evento a pari condizioni.

16) È vietato uscire dalla barca, salvo in caso di necessità grave e previa autorizzazione del giudice o del direttore di gara.

17) È sempre vietato navigare e/o pescare oltre i limiti del campo gara durante lo svolgimento della manifestazione.

18) La durata di ogni manifestazione andrà da un minimo di 8 ore ad un massimo di 10 ore durante le quali sarà possibile detenere un massimo di cinque catture valide da presentare alla pesatura.

19) L'azione di pesca dovrà essere effettuata esclusivamente dalla barca, e l’equipaggio sarà costituito da un massimo di 2 persone (coppia iscritta).

20) Ai fini della classifica è valida solo la cattura del Black Bass.

21) La misura minima delle catture valide è fissata a 11 pollici, misurati a bocca chiusa e nel massimo punto di estensione. La misura minima potrebbe essere modificata sull’informativa di gara dell’evento.

22) Ogni pesce di lunghezza inferiore alla misura minima stabilita dal regolamento, presentato in pesatura, genererà una sanzione di peso pari a 500gr, fermo restando che la cattura in esame non sarà pesata.

23) È concesso detenere in live-well un massimo di 5 catture di dimensioni uguale o superiore alla misura minima stabilita. appena salpata la sesta cattura di dimensioni uguale o superiore alla misura minima stabilita è obbligatorio effettuare lo scarto di una cattura in modo tale da conservare in live-well 5 pesci. l’operazione di scarto deve essere immediata. durante la manifestazione il direttore dell’evento o gli organizzatori, hanno il diritto di ispezionare tutti i live-well ogni qualvolta lo desiderino. durante tale ispezione sarà obbligatorio l’uso della mascherina da parte del team e dell’incaricato al controllo.

24) È vietato trattenere a bordo un numero di catture superiore a quello concesso dal regolamento.

25) È sempre vietata la detenzione di catture di misura inferiore a quella stabilita dalle leggi regionali o dai regolamenti locali in vigore sul luogo dove si svolge l’evento.

26) Al fine di salpare il pesce allamato, è consentito solo ed esclusivamente l'uso del guadino con maglie in gomma. È vietato detenere a bordo ogni altro tipo di guadino.

27) È vietato utilizzare qualsiasi tipo di dispositivo segna catture con gancio a spillo. Sono ammesse clip segna cattura a molletta.

28) È consentito il solo uso di esche artificiali. È consentito l’uso della cotenna di maiale. È consentito l’uso di sostanze liquide solo sull’esca (SCENT). È vietato l’utilizzo e la detenzione di esche multiple o multiblades (ALABAMA RIG, OMBRELLA RIG o similari con amo multiplo). Sono vietate tutte le soluzioni artigianali o commerciali con più esche o più punti di aggancio. Viene consentito l’utilizzo di spinnerbait multiblades in linea, ma solo con armonico singolo. Non sono ammessi spinnerbait o wire baits con più braccetti o attrattori sia metallici che siliconici o di qualsiasi altro materiale, anche se muniti di amo singolo attaccato o congiunto. Sono ammessi hard baits con massimo 3 ancorine in linea. Ogni artificiale non convenzionale o di produzione artigianale deve essere mostrato prima dell’inizio di ogni prova al Giudice di Gara/Direttore di Gara, il quale potrà concedere o negarne l’utilizzo durante l’evento.

29) È consentito l’uso di una sola canna da pesca per ciascun concorrente. Altre canne possono essere tenute pronte per l’uso. È consentito l’uso di canne di lunghezza fino a 275 cm o fino a 9 piedi. Non è consentita la pesca a mosca con coda di topo. La sola e unica azione di pesca consentita prevede l’uso esclusivo di una sola canna armata con esca artificiale, impugnata da ciascun partecipante. Le esche presenti nelle canne pronte all’uso devono sempre restare fuori dall’acqua.

30) È vietato pescare trainando l'esca con la barca in movimento; è invece consentita l'azione di pesca con barca in movimento a propulsione elettrica.

31) È vietata qualsiasi forma di pasturazione.

32) È vietata la cessione del pescato a qualsiasi titolo. È vietato detenere pesci in vivo prima dell'inizio della gara.

33) La partenza degli equipaggi avverrà in ordine di numero di barca attribuito mediante il sorteggio effettuato durante il Briefing. Il primo giorno partirà per primo il team col numero uno. Il secondo giorno la barca col numero uno partirà per ultima. La partenza delle manifestazioni che prevedono il terzo giorno di gara avverrà in ordine di classifica, dal primo all’ultimo. L’informativa di gara e/o il Briefing descriveranno ogni metodo di partenza. Ogni team iscritto al Championship manterrà per tutta la durata del torneo il numero assegnatogli tramite l’estrazione svolta al Briefing relativo alla prima prova. L’ordine di partenza della seconda prova verrà delineato dall’estrazione che avverrà in occasione del relativo Briefing. 

34) Il rientro deve avvenire entro il tempo definito dal Giudice di Gara, riportato sulla nota informativa e comunicato al Briefing. Il ritardo sull’ora del rientro comporterà una penalizzazione sul peso di 500 grammi ogni minuto e la non classificazione se il ritardo supera i cinque minuti. 

35) Al rientro ogni concorrente deve dichiarare al Giudice di Gara il numero delle catture valide detenute in Live-Well. Al termine delle prove di giornata, in seguito alla dichiarazione, gli equipaggi attenderanno che il Giudice di Gara o un elemento da lui incaricato della società organizzatrice verifichi (salendo a bordo) che il numero di catture dichiarate, corrisponda al numero di pesci detenuti in Live-Well. In caso di dichiarazione inesatta, il concorrente subirà una penalità di 500 grammi per ogni pesce in difetto. Nel caso in cui un equipaggio presentasse al controllo delle catture uno o più pesci in eccesso al numero delle catture dichiarate, verrà estromesso dalla manifestazione.

36) Il pescato dovrà essere conservato vivo. Supereranno il controllo e verranno pesate, previo controllo successivo della lunghezza, solo le catture che daranno segni di vitalità tramite branchie e pinne. Lo stato di salute delle catture presenti in Live-Well verrà verificato a tutti i team, dal Giudice di Gara o da un’ elemento dell’organizzazione da lui incaricato, salendo a bordo, una volta raccolte tutte le dichiarazioni, e comunque prima dell’inizio della pesatura. La responsabilità dello stato di salute delle catture al momento del controllo effettuato a bordo RICADRÀ sull’equipaggio. Al successivo CHECK che verrà effettuato all’apposito stand, verrà verificata la lunghezza delle catture e la responsabilità di eventuali catture giunte prive di segni di vitalità NON ricadrà sull’equipaggio. Sarà cura degli stessi team curare il corretto smaltimento di eventuali catture valutate prive di vita.

37) Il primo giorno la pesatura inizierà dal concorrente numero uno. I giorni a seguire si peserà sempre in ordine inverso di Classifica. A discrezione dell’organizzazione può essere indetto un ordine differente di pesatura per facilitare l’operazione della stessa.

38) La pesatura inizierà quando il Giudice di Gara avrà verificato a ciascun team le dichiarazioni raccolte. Il trasporto del pescato dalla barca al luogo di pesatura è consentito unicamente con sacche stagne idonee a garantire l’integrità del pescato. L’organizzazione non fornirà tali sacche stagne. La pesatura avverrà per chiamata in base al numero d’identificazione dell’imbarcazione. 

39) È vietato l'uso di alcolici, psicofarmaci ed ogni altra sostanza che possa alterare l'equilibrio psicofisico della persona. Chi per motivi di salute sarà obbligato ad assumere medicinali dovrà mostrare al giudice di gara una copia della ricetta medica.

40) Il partecipante/team che rileva irregolarità da parte di altri concorrenti, deve preannunciare telefonicamente il reclamo. Una volta terminata la gara dovrà formulare il reclamo e consegnarlo al Giudice di Gara entro e non oltre l’inizio delle operazioni di pesatura.

41) Prove libere e pre-fishing. Il campo gara sarà sempre aperto senza restrizioni . 

 

SANZIONI

Previa verifica degli Ufficiali di Gara, il mancato rispetto dei seguenti punti contenuti all’Art.9, 7,10,11,12,13,14,15,16,20,23,25,26,27,28,29,30,31,32,41 comportano automaticamente la retrocessione all’ultimo posto nella classifica di giornata.

 

Il mancato rispetto dei punti 3,4,5,6,17,19,39 precluderanno all’equipaggio contravvenente la possibilità di partecipare alla gara (esclusione dalla manifestazione).

 

Il mancato rispetto dei punti 9,24 comporteranno la retrocessione ed il deferimento agli Organi di Giustizia Sportiva dei contravventori.

 

I retrocessi saranno classificati con un piazzamento pari al numero dei concorrenti ammessi alla gara più CINQUE unità. In caso di retrocessione di uno o più concorrenti, quelli che li seguivano in classifica prima della retrocessione, compresi i concorrenti che non hanno effettuato catture, verranno avanzati di tante posizioni quanti sono i concorrenti retrocessi. 

Gli esclusi dalla gara non verranno classificati e, ai soli fini della compilazione di eventuali classifiche progressive, saranno classificati con un piazzamento pari a quello dei retrocessi. In caso di esclusione di uno o più concorrenti, quelli che li seguivano in classifica prima dell’esclusione, compresi i concorrenti che non hanno effettuato catture, verranno avanzati di tante posizioni quanti sono i concorrenti esclusi. Alla coppia che si ritira dalla gara, verrà attribuito il punteggio effettivo conseguito e quindi la classifica spettante, solo se la coppia avrà disputato la durata minima prevista nel regolamento particolare della manifestazione.

 

Art. 10 - CLASSIFICHE -

La classifica finale dell’Italy BASS Nation JON BOAT TOURNAMENT TRAIL 2025

viene redatta sulla sommatoria dei punti ottenuti da ciascun team in seguito alle tre prove di gara. In caso di parità conterà il pesce più grosso catturato durante il torneo . In caso di ulteriore parità conterà il maggior numero di pesci catturati nel torneo , in caso di ulteriore parità la miglior pesata delle varie prove di giornata. Nell’improbabile ipotesi che si verifichi ulteriore parità si valuterà la somma del peso dei vari Big Bass di giornata. Prima della convalida dei vincitori e dei premiati, verrà effettuata la verifica dei regolari tesseramenti indicati nel presente Regolamento Particolare. La mancanza di uno solo dei richiesti tesseramenti comporta la retrocessione in ultima posizione della Classifica Finale. Tutte le classifiche saranno pubblicate sul sito web www.italybassnation.com.

ATTRIBUZIONE PUNTI -

Il sistema di attribuzione punti adottato sarà il seguente per ogni prova : Al 1°=300pt. 2°=285pt. 3°=270pt. 4°=255pt. 5°=240pt. 6°=230pt. 7°=220pt. 8°=210pt. 9°=200pt. 10°=190pt. e poi a scalare di 5 punti fino all’ultima posizione in classifica disponile.

 

 

Art. 11 - PREMI -

I Vincitori dell’Italy BASS Nation JON BOAT TOURNAMENT TRAIL 2025 avranno diritto a: 


 

Al 1° Team Classificato:

Trofei

Premi offerti dagli Sponsor^^ 

Scafo Kimple Krusher 150 tiller + carrello 

 

 

Al 2° Team Classificato:

Trofei + Premi offerti dagli Sponsor^^

 

 

Al 3° Team Classificato:

Trofei + Premi offerti dagli Sponsor^^


 

Al Big Bass della manifestazione: Trofeo e Premi offerti dagli Sponsor^^.


 

^: Eventuali problematiche di tipo sanitario che ne impediscano l’accesso , o impedimenti derivanti da qualunque causa, non danno diritto di rinvio o recupero alla partecipazione alla Gara Statunitense rispetto all’anno indicato in precedenza. Nel caso in cui il team primo in classifica rifiuti l’accesso alla manifestazione Statunitense, l’accesso verrà riproposto ai team scorrendo la classifica a ritroso.

^^: I premi in palio offerti dagli Sponsor saranno resi noti tramite Nota Informativa o apposita grafica appena ne riceveremo le conferme. I premi offerti dagli sponsor potrebbero essere consegnati direttamente dalle Aziende Sponsor agli aventi diritto, nei tempi e con le modalità che loro stesse decideranno di adottare e che renderemo note appena ci verranno comunicate. Tali premi, a discrezione dell’azienda promotrice, potranno essere sostituiti solo nel caso in cui si ricevano danneggiati. In nessun altro caso e per nessuna ragione saranno effettuate permute. I team premiati dovranno inviare a www.italybassnation.com una mail indicando nome, cognome, piazzamento, numero di cellulare e l’indirizzo utile alla spedizione.

La manifestazione terminerà con la consegna dei trofei offerti da Italy BASS Nation.


 


 


 

Art.12- ALAGGIO DELL’IMBARCAZIONE -

Indossando il giubbotto salvagente, terminata la premiazione, gli equipaggi potranno recuperare la loro imbarcazione dando priorità a chi dovrà traghettare il giorno stesso. 


 


 

Art. 13 - UFFICIALI DI GARA -

Giudice di Gara: da definire in nota informativa

Segretario di Gara: da definire in nota informativa


 


 


 


 

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ITALY BASS NATION

VIA ACQUAGROSSA, 1BIS – 37036 SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR)

 

 

 

REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

 

IL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO

AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 23 LUGLIO 1999, N.242 E SUCC. MODIFICAZIONI

 

RICONOSCE AI FINI SPORTIVI

 

L'associazione senza personalità giuridica ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ITALY BASS NATION C.F. 93288520237 con sede legale in Via Acquagrossa - San Martino Buon Albergo 37036 San Martino Buon Albergo (VR) affiliata nell'anno 2025 a: Federazione Italiana Pesca Sportiva n° 0230141 validità fino al 31/12/2025 per le discipline sportive correlate alla stagione.

INSERISCI I TUOI DATI E SCARICA IL MODULO DI PARTECIPAZIONE

Dichiaro di aver letto ed accettato il regolamento in tutte le sue parti


Il versamento andrà intestato a:
ITALY BASS NATION A.S.D. cod IBAN: IT38I0839960810000000138574
CAUSALE: CONTRIBUTO ORGANIZZATIVO + (NOME DELL’EVENTO + Nominativi Partecipanti)
 

Iscriviti oggi all'Associazione Italy BASS Nation!